“Il Muro del Silenzio”, un docu-film denuncia contro la violenza sulle donne

HomeRassegna Stampa

“Il Muro del Silenzio”, un docu-film denuncia contro la violenza sulle donne

E’ un dovere, un onore e un privilegio dare voce al dolore di tante donne vittime di violenze di ogni genere. Il riscatto della figura femminile dovre

Corrispondenza in tilt: CGIL dura con i vertici di Poste Italiane
Protesta su mancata consegna Raccomandate
Recapito a Messina: Una calamità “innaturale” !

E’ un dovere, un onore e un privilegio dare voce al dolore di tante donne vittime di violenze di ogni genere. Il riscatto della figura femminile dovrebbe essere sempre una priorità, ogni forma  di violenza e di violenza maschilista che mina alle fondamenta del progresso di una società che ancora, sotto certi aspetti, denota carenze profonde di cultura e di civiltà, dovrebbe essere aspramente combattuta a tutti i livelli, a partire dagli indotti socio-culturali. Il progetto del docu-film nasce da un’idea dell’autore, regista e sceneggiatore Ezio Forsano,  persona impegnatissima nel sociale. Con la collaborazione di un gruppo di professionisti sta realizzando questa idea-denuncia dedicata a tutte le donne che soffrono in silenzio a causa di violenze e rivolta alla sensibilizzazione delle nuove generazioni. Il trailer de “Il Muro del Silenzio”, preannuncia un lavoro egregio e profondo. Invitiamo a seguire da vicino il percorso per aiutare fattivamente la divulgazione del progetto tra le scuole e i centri culturali e sociali del territorio. Chi volesse saperne di più sul progetto di Ezio Forsano, acceda alla pagina facebook de “il Muro del Silenzio”.

La pagina facebook del progetto: Il Muro del Silenzio